Impostazioni dell 'account

Aggiorna il tuo profilo, le informazioni di pagamento e gestisci il tuo abbonamento

 

Flex Activity

Che tipo di attività Flex Activity?

 

Flex Activity combina attività posturale ed attività funzionale in modo statico e fluido.

In ogni lezione, ti accompagnerò attraverso esercizi e sequenze che lavorano su:
- potenziamento e rinforzo del core e delle spalle, e dei muscoli della gamba, quali principalmente glutei, bicipite femorale, adduttori e abduttori
- allungamento muscolo-tendineo con grandi benefici per l’ileopsoas, la catena posteriore, e il rachide nella sua totalità
- mobilità articolare
- propriocezione

 

Quali risultati permette di costruire?
 
Nelle lezioni di Flex lavoriamo su:
- potenziamento e rinforzo di core, spalle, muscoli della gamba, quali principalmente glutei, bicipite femorale, adduttori e abduttori
- allungamento muscolo-tendineo con grandi benefici per l’ileopsoas, la catena posteriore, e il rachide nella sua totalità
- mobilità articolare

In questo modo, Flex Activity:
- ti aiuta a prevenire infortuni e migliorare la qualità di vita grazie ai vantaggi del rinforzo muscolare e di una postura corretta. 
- ti aiuta ad acquisire maggior consapevolezza e controllo del tuo corpo nel movimento, migliorando così anche la prestazione negli altri allenamenti
- dà stimoli efficaci per il rassodamento e il tono muscolare, ed è ottimo in abbinamento agli altri allenamenti sulla piattaforma
 
 
Risposta alle domande frequenti

 

Attrezzi

Di quali attrezzi ho bisogno per seguire Flex?

 

Oltre al tappetino, in alcune lezioni utilizziamo:
ring
Se non avessi il ring puoi sostituirlo con un cuscino abbastanza elastico o seguire a corpo libero
- fitball e/o 2 panni per lo scivolamento
Se non avessi la fitball puoi sostituirla con le varianti in scivolamento o a corpo libero

Se ti manca ancora qualche attrezzo, qui il link alla mia pagina con alcuni suggerimenti per l'acquisto.

 

 
 

Come seguire Flex

Come posso inserire Flex nella mia settimana di allenamento?

 

Per ottenere lo schema di allenamento settimanale adatto a te, completa il QUIZ che ho creato appositamente!

In generale:
- Puoi svolgere Flex per esempio 1-2 volte a settimana
- Puoi seguire Flex nei giorni di recupero dagli altri allenamenti oppure prima di eventuali sessioni cardio
- Se desideri associare il Flex a un Focus, ti consiglio di svolgerlo per ultimo

 

Posso ripetere lezioni già svolte?

 

Sì certo, hai a tua completa disposizione tutte le lezioni di Flex salvate! 

 

Devo seguire l'ordine?
 
 
No, puoi tranquillamente andare a scelta!

 

Come posso fare se su alcune fasi ho difficoltà?

 


Se su alcune fasi o esercizi hai difficoltà, ecco alcuni semplici consigli per gestirli:
- puoi svolgere meno ripetizioni o tenere la posizione per meno tempo
- negli esercizi che  richiedono gestione dell'equilibrio, puoi inizialmente sfruttare appoggi o sostegni, ad esempio al muro, su una sedia o semplicemente appoggiando le mani a terra, a seconda degli esercizi 
- concentrati sulle mie indicazioni per controllorare ed eseguire correttamente i movimenti e la respirazione
- ricercare la connessione mente-muscolo con i muscoli attivati dagli esercizi
- non devi forzare nei movimenti, rispettare la tua elasticità e mobilità articolare

Migliorerai nel seguire tutte le fasi e trarrai grande beneficio da questa attività!