Impostazioni dell 'account

Aggiorna il tuo profilo, le informazioni di pagamento e gestisci il tuo abbonamento

 

Focus & Focus Mix

 

Che tipo di allenamento sono i Focus/Focus Mix?

 

I Focus sono sessioni statiche e anaerobiche specifiche per distretti muscolari: glutei, quadricipiti, polpacci, bicipiti, tricipiti, petto, spalle e dorso.
Nei Focus ci focalizziamo su un singolo distretto in 15-20 minuti, mentre nei Focus Mix combiniamo 2 distretti insieme in 25-35 minuti.

 

Quali risultati permettono di costruire?
 
 
I Focus e Focus Mix sono pensati per permetterti di concentrarti ulteriormente su determinati distretti che hai l'obiettivo di strutturare, contribuendo a modellare il tuo fisico su proporzioni e forme armoniose insieme agli allenamenti Total Body (per tutti i consigli su come seguire i Focus, leggi sotto)
 
 
Come abbinare i distretti?
 
 
Per le sedute parte alta o glutei/gambe + parte alta suggerite dal quiz, puoi abbinare più Focus singoli tra loro o con i Focus Mix, o addirittura 2 Focus Mix insieme. 
Ma come scegliere i distretti giusti? Puoi seguire questi semplici punti di riferimento:

- nelle sedute glutei/quadricipiti/polpacci+parte alta, inizia con il lavoro di gambe (glutei, quadricipiti o polpacci)
- quando vuoi lavorare su più distretti della parte alta tra cui Bicipiti o Tricipiti, tieni questi per ultimi
- quando abbini anche Core Power nelle sedute, puoi svolgerlo per primo o per ultimo
 
 
 
 
Risposta alle domande frequenti

 

Attrezzi

Di quali attrezzi ho bisogno per seguire i Focus/Focus Mix?

 

Gli attrezzi necessari che utilizziamo nelle diverse lezioni Focus sono:
- tappetino
- coppia di manubri (o bottiglie d'acqua per iniziare)
- sedia o rialzo stabile
- fascia elastica
- cavigliere
- fitball

 

Come sostituisco gli attrezzi che non ho?

 

fitball: varianti a corpo libero
cavigliere: semplicemente si possono non utilizzare, su alcune fasi le si può compensare con l'uso di fascia o manubrio

 

Dove posso acquistare gli attrezzi?

 

Ecco il link alla mia pagina con alcuni suggerimenti per l'acquisto.

 
 
Che pesi consigli per manubri e cavigliere nei Focus/Focus Mix?

 

Per le lezioni di questa categoria puoi utilizzare i pesi che usi anche nei Total Body.
Come sempre
il peso deve metterti alla prova specie verso fine sessione, ma mai compromettere l'esecuzione.
Ovviamente potrai - e ti consiglio-  di gestire il carico anche in base all'esercizio o alla fase del workout, ad esempio: nei Focus Spalle puoi utlizzare un carico minore per le alzate e maggiore per le spinte, puoi usare pesi maggiori per i Focus Glutei e minori per i Focus sulla parte alta, e analogamente nei Mix. O ancora puoi andare a ridurre il carico verso fine sessione.

 
 
 

Come seguire i Focus e Focus Mix

Come posso inserire i Focus/Mix nella mia settimana di allenamento?

 

Per ottenere il piano di allenamento da seguire e sapere come puoi inserire i Focus nella tua settimana, completa il QUIZ! 

Seguendo lo schema del quiz:

- Puoi svolgere i Focus in sessioni dedicate abbinando più lezioni anche con il Core Power,  prima o dopo un Total Body Intermedio, Mini Workout, Bodyweight.
- Quando svolgi i Focus in sessioni dedicate abbinando lavoro su parte bassa e parte alta, inizia con i glutei (ovviamente, nei Mix è già calcolato)
- Quando vuoi abbinare più Focus sulla parte alta tra cui un Focus Bicipiti o Tricipiti, svolgi questo per ultimo (ovviamente, nei Mix è già calcolato)
- Per i Focus Glutei, puoi svolgere fino a 2 round nella stessa sessione. Per sessioni Focus sulla parte alta, puoi abbinare 2 distretti differenti piuttosto che svolgere 2 round sullo stesso distretto.

Esempi: quando nella sessione vuoi allenare Spalle e Glutei, puoi seguire i Focus singoli oppure il Mix Spalle e Glutei.
Quando vuoi allenare Glutei, Bicipiti e Tricipiti puoi seguire i Focus singoli oppure Focus Glutei + Mix Bicipiti-Tricipiti.

 

 

Posso ripetere allenamenti già svolti?

 

Sì certo! Hai a tua completa disposizione tutte le sessioni salvate. Puoi combinare i diversi Focus creando sessioni sempre diverse.

 

Devo seguire l'ordine?
 
 
Puoi andare a scelta o in ordine per i Focus di ciascun distretto.

 

E se sono troppo intensi per me?


Se per il momento hai difficoltà a portare a termine le sessioni, puoi:
- modulare il peso utilizzato via via che ti avvicini alla fine o in base agli esercizi
- svolgerne solo una parte
- prenderti qualche secondo di pausa in più durante la lezione

 

 

Consigli per rendere gli allenamenti efficaci al massimo 

Per tutte le linee guide fondamentali su come rendere gli allenamenti efficaci al massimo, ti consiglio di scaricare la guida pdf che ho creato appositamente: la trovi dopo aver completato il quiz oppure direttamente da qui