Impostazioni dell 'account

Aggiorna il tuo profilo, le informazioni di pagamento e gestisci il tuo abbonamento

 

Mini Workout

Che tipo di allenamento sono i Mini Workout?

 

I mini-workout sono allenamenti total body che si basano sulle medesime metodiche e strategie degli allenamenti HIT ma adattate per una durata di 25-30 minuti.

Sono pensati per soddisfare l'esigenza di allenarsi in maniera efficace e globale in poco tempo, ad esempio d'estate o in vacanza, o semplicemente in giorni o periodi particolarmente impegnativi. Puoi quindi sfruttarli al posto delle HIT in questi casi, oppure come passaggio dai Total Body Base-Intermedi a HIT 

 

Quali risultati permettono di costruire?
 
Come per gli allenamenti HIT, anche con i Mini Workout:
  • Migliorerai la tua composizione corporea
  • Modellerai il tuo fisico su proporzioni e forme armoniose
  • Renderai il tuo corpo recettivo e prestazionale
  • Aumenterai le tue capacità fisiche come forza, resistenza, coordinazione, agilità, mobilità, equilibrio
  • Acquisirai maggior consapevolezza e controllo del tuo corpo
  • Potenzierai il tuo mindset
 
 
Risposta alle domande frequenti

 

Attrezzi

Di quali attrezzi ho bisogno per seguire i Mini Workout?

 

Gli attrezzi che utilizziamo nei Mini Workout sono:

  • tappetino
  • coppia di manubri (o bottiglie d'acqua per iniziare)
  • fascia elastica
  • 2 panni per lo scivolamento
  • sedia o rialzo stabile
  • cavigliere
  • ring
  • fitball

 

Come sostituisco gli attrezzi che non ho?

 

  • fitball: varianti in scivolamento o a corpo libero
  • cavigliere: semplicemente si possono non utilizzare, su alcune fasi le si può compensare con l'uso di fascia o manubrio
  • ring: cuscino abbastanza duro ed elastico o fitball

 

Dove posso acquistare gli attrezzi?

 

Ecco il link alla mia pagina con alcuni suggerimenti per l'acquisto.

 
 
Che pesi consigli per manubri e cavigliere?

 

Per le cavigliere consiglio tra 1 e 2kg ciascuna, in base alla tua preparazione.
Il peso dei manubri dipende dalla tua preparazione: puoi partire con 1.5/2kg e incrementare nel tempo, arrivando ad esempio a 3-4kg per esercizi di braccia e 5-6kg per esercizi di gambe, o anche di più se te la sentirai. Ricorda sempre che l'incremento va valutato nel tempo e che il peso non deve mai andare a compromettere l'esecuzione.
Ovviamente potrai e ti consiglio via via di gestire il carico anche in base all'esercizio.

 
 
 

Come seguire i Mini

Come posso inserire i Mini nella mia settimana di allenamento?

 

In generale, puoi sfruttare i Mini:

  • al posto delle HIT nei giorni o periodi particolarmente impegnativi in cui hai esigenza di sessioni più brevi, ad esempio d'estate o in vacanza
  • come primo approccio ad allenamenti più intensi se vieni dai Total Body Base-Intermedi
Completando il quiz apposito  da qui: potrai scaricare la guida pdf con tutte le mie indicaazioni su come gestire e organizzare al meglio il tuo percorso. Troverai opzioni pratiche di come impostare la settimana di allenamento anche per quando hai poco tempo!

 

Posso ripetere allenamenti già svolti?

 

Sì certo! Hai a tua completa disposizione tutte le sessioni salvate.

 

Devo seguire l'ordine?
 
 
Puoi seguire l'ordine o andare a scelta, anche regolandoti grazie all'indicazione di attrezzi e distretti che trovi nell'anteprima di ogni lezione.

 

E se sono troppo intensi per me?

 

Innanzitutto, attraverso il quiz hai tutte le indicazioni per iniziare in modo graduale.

Se per il momento senti che i Mini sono troppo intensi per te, allora ti consiglio di iniziare o continuare ancora un po' con il livello start/intermedio come suggerito dal quiz.

Naturalmente è normale che sentirai la differenza nell'intensità se finora hai seguito solo Total Body Start e/o Intermedi, quindi ricorda semplicmenete di affrontare ogni sessione in modo graduale! Se inizialmente allunghi un po' i tempi di recupero, riduci il numero di ripetizioni, sfrutti un carico più leggero, e dai meno esplosività, va benissimo.
Inoltre puoi sfruttare le varianti semplificate o statiche proposte per alcuni esercizi.

Col tempo riuscirai a gestire sempre meglio l'intensità e la prestazione!

 

 

Consigli per rendere gli allenamenti efficaci al massimo 

Per tutte le linee guide fondamentali su come rendere gli allenamenti efficaci al massimo, ti consiglio di scaricare la guida pdf che ho creato appositamente: la trovi dopo aver completato il quiz oppure direttamente da qui

 

 

Tutte le lezioni