Se parti da zero o stai riprendendo dopo un lungo stop, questa è la sezione per te!
L'obiettivo delle sessioni Start è permetterti di iniziare il percorso di allenamento in modo graduale, così da abituare il tuo corpo al movimento e prender confidenza con gli esercizi, per poi passare ai livelli successivi.
Ovviamente, inizieremo già a dare stimoli efficaci a tutti i tuoi muscoli!
Gli attrezzi necessari che utilizziamo nelle lezioni Start sono:
Ecco il link alla mia pagina con alcuni suggerimenti per l'acquisto.
Se sei agli inizi puoi partire con manubri da 1.5/2kg e incrementare nel tempo man mano che, seguendo il percorso, la tua preparazione aumenterà.
La scelta dei carichi deve essere tale da raggiungere una buona intensità e un buono stimolo muscolare, ma mantenere una corretta esecuzione senza creare sollecitazioni anomale o compensare con movimenti non corretti.
Ovviamente potrai e ti consiglio via via di gestire il carico anche in base all'esercizio.
Per capire come impostare la tua settimana tipo di allenamento, compila da QUI il quiz che ho creato appositamente! Ti suggerirà il piano progressivo da seguire nel tempo attraverso indicazioni pratiche.
In generale, puoi seguire i Total Body Start 3 volte a settimana andando a rotazione sulle 12 sessioni oppure mantenendo le stesse 3 sessioni (ad esempio Start 1-2-3) per 2-4 settimane e poi passare alle successive, in base anche a quanto tempo pensi di dedicare a queste sessioni.
Sì certo! Come indicato nella domanda precedente, puoi seguire i Total Body Start 3 volte a settimana andando in ordine a rotazione sulle 12 sessioni.
Dipende dal tuo punto di partenza: potrebbe bastarti 1 mese o potresti sentire il bisogno di continuare con il livello Start per 2-3 mesi.
Quando riuscirai a gestire molto bene gli allenamenti Start a livello di intensità e sentirai di acquisito un buon controllo degli esercizi, potrai gradualmente passare al livello Intermedio facendo riferimento ai consigli della guida pdf scaricabile dopo il Quiz.
Essere graduale in questo passaggio significa che ad esempio puoi passare ai Total Body Intermedi sostituendoli alle sessioni Start nel corso di 2-3 settimane.
Inoltre, se inizialmente ti senti di ridurre il numero di ripetizioni, sfruttare un carico più leggero o dare meno esplosività, va benissimo. Potrai anche sfruttare le varianti semplificate proposte per alcuni esercizi o che avrai appreso seguendo i Total Body Start.
Concentrati sull'esecuzione e con il tempo riuscirai a gestire sempre meglio l'intensità e la prestazione!
Per tutte le linee guide fondamentali su come rendere gli allenamenti efficaci al massimo, ti consiglio di scaricare la guida pdf che ho creato appositamente: la trovi dopo aver completato il quiz oppure direttamente da qui