In questa sezione trovi lezioni di allungamento muscolare, o stretching, a corpo libero.
Ti consiglio di fare stretching almeno 2/3 volte a settimana, e puoi farlo:
- dopo i tuoi allenamenti Total Body, Focus, Flex, Core
- dopo un riscaldamento nei giorni di recupero, ad esempio dopo una camminata o sessione di warm-up (è importante non fare stretching da freddi)
Consigli:
- Facendo stretching non devi mai sentire dolore, che è diverso dalla sensazione di allungamento muscolare
- Dopo i Total Body, specie HIT o Mini Workout, che sono allenamenti molto intensi, non esagerare nell'allungamento ma sii graduale
- Anche se non hai grande elasticità, non molleggiare ma semplicemente rispetta le capacità del tuo corpo e fermati prima di sentire dolore
- Coordina ai movimenti una respirazione naturale e consapevole, seguendo le indicazioni durante le lezioni. Questo ti aiuterà molto a migliorare l'elasticità
Fare uno stretching regolare ti aiuta a:
- prevenire il rischio di lesioni
- facilitare i processi di recupero
- migliorare la salute del tuo apparato muscolo-tendineo e articolare
Inoltre, sarà decisamente rilassante e rigenerante!
Per darti possibilità di concentrarti su specifici muscoli, le lezioni numero 18, 19, 20 hanno un format differente: ti mostrano e spiegano diverse posizioni da svolgere in sequenza o selezionando quelle più adatte a te; puoi mettere il video in pausa una volta appresa la posizione, mantenerla per almeno 30" e poi passare alla successiva.