Le routine di warm-up sono routine di riscaldamento che puoi svolgere:
- prima degli allenamenti, come ulteriore riscaldamento rispetto a quello già incluso
- prima dello stretching nei giorni di recupero: è importante non fare stretching da freddi!
Una fase di riscaldamento prepara allo sforzo muscoli, articolazioni, tessuti connettivi e apparato locomotore in generale, oltre al sistema nervoso. Nello specifico:
- Aumenta il flusso sanguigno e favorisce l’ossigenazione e l’apporto di nutrienti ai tessuti e lo smaltimento dei cataboliti nei muscoli
- Ritarda l’insorgere dell’affaticamento
- Aumenta il grado di escursione e la stabilità delle articolazioni grazie all’aumento della loro lubrificazione
- Aiuta a prevenire infortuni di vario tipo
- Prepara il sistema nervoso centrale allo sforzo
- Migliora quella “connessione mente-muscolo” che ci rende più consapevoli nel movimento, nella sua gestione durante lo svolgimento degli esercizi e nella percezione del nostro corpo durante il movimento
- Crea il giusto focus per affrontare ed eseguire meglio l’allenamento, migliorando la prestazione grazie ad una maggiore intenzione nel movimento
- Può aumentare la capacità di sollevare carichi maggiori